
La Gioielleria Paschetta accoglie tra i suoi marchi un nuovo protagonista della grande tradizione orologiera tedesca: Tutima Glashütte. Con quasi un secolo di storia alle spalle, questa manifattura sassone è un nome di riferimento per chi conosce l’orologeria europea più autentica, quella in cui precisione, solidità e rigore tecnico contano più dell’apparenza.
A rappresentare l’ingresso del marchio nella collezione Paschetta è il Tutima M2 Coastline, un orologio che racchiude in sé tutto il DNA del brand: materiali avanzati, design funzionale e una qualità costruttiva tipicamente tedesca. È un modello sportivo ma equilibrato, pensato per chi cerca un compagno di ogni giorno, affidabile e sobrio, capace di affrontare con disinvoltura tanto la vita quotidiana quanto le condizioni più impegnative.
La storia di Tutima inizia nel 1927 a Glashütte, culla della precisione meccanica tedesca. Il fondatore, Dr. Ernst Kurtz, era un giurista con una chiara visione industriale: comprendendo che il futuro non apparteneva più agli orologi da tasca ma a quelli da polso, decise di produrre segnatempo resistenti e precisi, in grado di rivaleggiare con le migliori marche svizzere.
Il nome “Tutima” deriva dal latino tutus, cioè “sicuro”, un termine che sintetizza l’intera filosofia aziendale: creare orologi affidabili, solidi e destinati a durare nel tempo.
Negli anni Trenta e Quaranta i cronografi da volo Tutima divennero leggendari per la loro robustezza e facilità di lettura. Dopo la distruzione della fabbrica durante la Seconda guerra mondiale, il marchio si trasferì temporaneamente in Germania occidentale, dove proseguì la produzione di orologi tecnici fino al ritorno a Glashütte nel 2011.
Oggi Tutima è una manifattura indipendente, capace di progettare e produrre internamente movimenti e componenti, fedele a uno spirito tecnico che non ha mai ceduto alle mode.
La collezione M2 rappresenta il lato più sportivo e funzionale del marchio. Nasce come evoluzione diretta del Military Chronograph del 1984, orologio ufficiale della NATO e dotazione dei piloti della Luftwaffe.
La filosofia che ha dato vita a quel modello rimane immutata: costruire strumenti professionali che possano resistere agli urti, alle vibrazioni, alla pressione e alle condizioni ambientali più estreme.
Il Tutima M2 Coastline eredita proprio questo approccio, reinterpretandolo in chiave moderna mantenendo la stessa architettura di cassa e la medesima solidità strutturale. È un orologio che privilegia la semplicità operativa e la chiarezza visiva, ma senza alcun compromesso sulla robustezza.
La cassa del M2 Coastline è realizzata in titanio grado 2, un materiale che rappresenta un punto di incontro ideale tra robustezza e comfort. La sua leggerezza riduce l’affaticamento al polso, mentre la resistenza alla corrosione e ai graffi lo rende perfetto per un uso quotidiano e sportivo.
Con i suoi 43 millimetri di diametro e 12,9 millimetri di spessore, l’orologio appare imponente ma non eccessivo. L’assenza di anse sporgenti e la particolare forma tonneau fanno sì che aderisca in modo naturale al polso, risultando comodo anche per chi non è abituato a orologi di grandi dimensioni.
La superficie è interamente satinata, con una finitura uniforme che ne sottolinea il carattere tecnico e sobrio.
La corona avvitata è incassata nel profilo laterale, una scelta progettuale che la protegge da urti e garantisce al tempo stesso una linea pulita. L’impermeabilità è certificata fino a 300 metri (30 ATM), un dato che colloca il Coastline tra gli orologi subacquei più robusti della categoria, anche se il suo aspetto resta più quello di un segnatempo sportivo “da terra” che di un vero diver.
Il quadrante nero opaco del Tutima M2 Coastline incarna perfettamente la filosofia funzionale del marchio. Tutto è pensato per favorire la leggibilità: gli indici applicati e le lancette a bastone sono rivestiti di Super-LumiNova, garantendo una visibilità eccellente anche in ambienti poco illuminati.
A ore 3 si trova la doppia finestra per giorno e data, perfettamente bilanciata e in armonia con l’estetica generale del quadrante.
Un dettaglio distintivo è la lancetta dei secondi rossa, che introduce una nota cromatica di energia e vitalità. Non è un espediente estetico fine a sé stesso, ma una scelta funzionale: il colore consente di verificare con un colpo d’occhio il corretto funzionamento dell’orologio anche in condizioni di scarsa visibilità.
Il vetro zaffiro piatto, trattato antiriflesso, garantisce una protezione ottimale e una leggibilità sempre nitida. Insieme alla costruzione della cassa e al fondello avvitato, contribuisce a creare un orologio capace di affrontare con sicurezza urti, variazioni di temperatura e immersioni profonde.
All’interno del M2 Coastline batte il calibro automatico Tutima 330, derivato da un movimento ETA di comprovata affidabilità e rifinito internamente dalla manifattura.
Funziona a 28.800 alternanze l’ora, con una riserva di carica di circa 38 ore, e offre le funzioni di ore, minuti, secondi centrali, giorno e data.
Il rotore è personalizzato con il sigillo d’oro Tutima, dettaglio discreto ma significativo della cura costruttiva che caratterizza la casa di Glashütte.
Il movimento è protetto da un fondello in titanio serrato a vite e decorato con incisioni che ricordano l’appartenenza del modello alla linea M2. L’insieme è coerente, robusto e realizzato con la stessa precisione che contraddistingue tutti i componenti dell’orologio.
Nonostante le dimensioni, il M2 Coastline è sorprendentemente confortevole. Merito del peso contenuto del titanio, delle superfici morbide al tatto e dell’ergonomia complessiva del design.
La cassa si adagia perfettamente sul polso, senza spigoli né punti di pressione.
Il bracciale in titanio satinato prosegue la linea della cassa con una continuità impeccabile. Le maglie piene e la chiusura deployante con pulsanti di sicurezza completano una costruzione solida e piacevole da indossare.
Il design integrato, in cui bracciale e cassa sembrano fondersi in un unico blocco, esprime al meglio la precisione costruttiva tipica dell’ingegneria tedesca.
Il comfort si accompagna a una sensazione di sicurezza: il Coastline dà immediatamente l’impressione di poter affrontare qualsiasi situazione senza temere graffi, acqua o urti accidentali.
Il fascino del Tutima M2 Coastline risiede nella sua purezza funzionale. È un orologio che non cerca di stupire, ma di convincere con la sostanza.
La sua estetica, priva di elementi decorativi, riflette la filosofia dell’orologeria tedesca: forma e funzione sono un tutt’uno.
Il colore nero opaco, la finitura satinata e le proporzioni equilibrate conferiscono al modello un aspetto discreto ma deciso, capace di adattarsi a contesti diversi. È perfettamente a suo agio su un polso sportivo, ma non sfigura accanto a un abbigliamento più formale.
Questa versatilità è uno dei punti di forza del Coastline: è uno strumento tecnico, ma non estremo; un orologio di carattere, ma non ostentato.
Con l’ingresso di Tutima nella propria selezione, la Gioielleria Paschetta amplia ulteriormente la sua proposta dedicata agli appassionati di orologeria meccanica.
L’arrivo del marchio tedesco rappresenta un segno di continuità con la filosofia Paschetta, che da sempre privilegia i brand capaci di unire competenza tecnica e valore culturale.
Il Tutima M2 Coastline diventa così il punto di partenza per far conoscere al pubblico una maison che incarna il meglio della tradizione di Glashütte: precisione, sobrietà, affidabilità e rispetto per la meccanica.
Ogni elemento del Coastline parla il linguaggio dell’ingegneria: il titanio satinato, il movimento automatico, la costruzione monoblocco, la funzionalità totale. È un orologio pensato per durare, per accompagnare chi lo indossa giorno dopo giorno, e per trasmettere la solidità che solo un progetto ben realizzato sa comunicare.
Il Tutima M2 Coastline è un orologio che unisce l’esperienza storica di Glashütte alla modernità dei materiali.
È un segnatempo per chi apprezza la sostanza tecnica, l’affidabilità e il design funzionale, senza compromessi né eccessi.
Con il suo ingresso in casa Paschetta, Tutima si presenta al pubblico nel modo più fedele alla propria identità: attraverso un orologio che riassume la propria filosofia in ogni dettaglio.
Tutima M2 Coastline – la precisione tedesca incontra la passione italiana per la meccanica. Scoprilo presso la Gioielleria Paschetta.